MASSIMO DE MARCHI
Laureato in architettura, in seguito a brevi esperienze professionali in imprese di costruzioni e in studi tecnici, nel 2000 diventa libero professionista occupandosi di progettazione architettonica e di direzione lavori sia per committenza pubblica che privata. Dal 2000 al 2007 è assunto, con contratto a tempo indeterminato part-time 50%, presso un Ente locale – Settore lavori pubblici acquisendo un'importante esperienza nella progettazione e nella gestione amministrativa delle opere pubbliche.
Nel 2009 in collaborazione con l’architetto Fabrizio Fumis e l’ing. Maurizio Liani fonda la società Atelier zero9, per la quale si occupa di progettazione allestimenti chiavi in mano, di gestione di immobili e di gestione amministrativa.
FABRIZIO FUMIS
Laureato in architettura, intraprende da subito alcune esperienze professionali all’estero, in particolare nei paesi ex C.S.I., nell’Est Europa e in Australia, nel campo del design, dell’allestimento e dell’arredamento made in Italy con l’incarico di project manager. Successivamente mette a disposizione dell’architetto De Marchi e dell’ing. Liani l’esperienza acquisita e, nel 2006, inizia l’attività di libero professionista. Nel 2009, in collaborazione con l’architetto Massimo De Marchi e l’ing. Maurizio Liani, fonda la società Atelier zero9, all’interno della quale oggi si occupa di sviluppo dei prodotti, di progettazione allestimenti chiavi in mano e di gestione di immobili.
MAURIZIO LIANI
Laureato in ingegneria civile, dopo alcune esperienze professionali in imprese di costruzioni e in studi tecnici, nel 1996 diventa libero professionista occupandosi di progettazione edilizia, con particolare attenzione agli aspetti tecnologici e strutturali, e di direzione lavori. Nel frattempo mantiene viva l’originaria passione per l’architettura e il design, studiando, sviluppando collaborazioni con architetti e dedicandosi al progetto e alla realizzazione di elementi e complementi di arredo.
Nel 2009, in collaborazione con gli architetti Massimo De Marchi e Fabrizio Fumis, fonda la società Atelier zero9 all’interno della quale oggi si occupa di sviluppo dei prodotti e di gestione di immobili.