Il progetto prevede l’allestimento di un un appartamento situato a Tavagnacco, frazione Feletto Umberto, a nord della città di Udine. La volontà della Committenza era di riqualificare l’unità abitativa di recente costruzione e di primo ingresso, in modo che l’appartamento potesse avere un aspetto fresco ed accogliente e di maggior livello stilistico.
Il volere della Committenza è stato ottenuto impiegando materiali attuali, quali un listone di legno teak prefinito per tutti i locali, sia la parte living-cucina-bagno che la zona disimpegno-notte. Il bagno è stato oggetto di un radicale intervento, con l’utilizzo di un nuovo rivestimento per le pareti, con l’uso di una pietra lappata di tono caldo, di vasi sospesi con design moderno e ceramica di qualità e con l’uso di legni naturali, quali noce americano e rovere trattati ad olio. Una parete della camera da letto padronale è stata rivestita in spatolato a calce per fornire un ambiente accogliente e tipico. L’uso di arredi disegnati su misura e di design esclusivamente made in Italy caratterizzano sia la camera padronale che la zona living. Il concept è stato sviluppato tenendo conto anche degli impianti, sia meccanici che elettrici, che sono stati pensati anche in funzione alla distribuzione degli spazi interni.
La zona giorno, open space, è stata progettata in modo da garantire un’illuminazione dei locali per tutte le ore diurne e la soluzione è stata accolta favorevolmente dalla Committenza.
La purezza formale ha ispirato i principi funzionali dell’ unità abitativa, sia nella disposizione dei locali interni che nella scelta dei materiali utilizzati. Tra gli elementi distintivi del progetto si ricordano l’impiego di porte laccate bianco opaco, di un accurato studio illuminotecnico degli spazi interni e dell’ingresso e l’utilizzo di corpi illuminanti di arredo, al fine di valorizzare la semplicità degli arredi in larice sbiancato della cucina e di laccati bianchi e grigi per la parete attrezzata. La zona relax è stata impreziosita collocando un divano di design pulito dal punto di vista formale che è stato giudicato dalla Committenza anche particolarmente comodo e funzionale. Una terrazza abitabile completa l’unità abitativa che è stata arredata con una composizione tavolo-sedie in cedro naturale.