Il progetto prevedeva l’allestimento della filiale di Carlino della Banca di Credito Cooperativo della Bassa Friulana: La filiale, anche se di dimensioni ridotte, risulta di notevole importanza strategica per la specifica localizzazione. Essa occupa l’intero piano terra di un edificio di proprietà dell’istituto bancario.
La Committenza ha richiesto un progetto di massima della distribuzione interna, manifestando l’esigenza di ricavare un ufficio di cassa, uno di consulenza, un ufficio per il responsabile, un’area self bancomat, un caveau e un archivio di filiale. Anche in questo caso lo scopo dell’istituto di credito era quello di offrire ai propri clienti un’immagine di importanza, pur conservando una certa semplicità degli ambienti. Il progetto è stato quindi sviluppato all’insegna della pulizia formale, prevedendo l’uso di pochi materiali ma di elevata qualità, connotati da proprietà estetiche, funzionali e materiche di assoluto rilievo.
L’incarico ha riguardato l’allestimento di più filiali, pertanto il progetto è stato sviluppato adottando scelte coordinate di stile, materiali e arredi, in modo da caratterizzare unitariamente le varie sedi aziendali.
Il bancone dell’ufficio di cassa è stato progettato con la duplice funzione di dare un’immagine di valore alla Banca e, al tempo stesso, di garantire la privacy agli utenti. Il bancone è rivestito in cuoio bordeaux, così come la parete retrostante. Tutte le pareti che compongono i vari uffici sono vetrate, in modo da offrire visibilità e trasparenza. L’ufficio del responsabile è funzionalmente collocato in posizione ottimale tale da permettere la supervisione di tutti gli altri uffici.
La disposizione dei vari locali è chiaramente riportata nella pianta.
La pavimentazione interna è stata prevista in resina, materiale adatto per strutture pubbliche, gradevole esteticamente e in grado di valorizzare gli ambienti dal design lineare. Gli arredi, il tavolo riunioni, le scrivanie, le cassettiere e le poltroncine sono rivestiti in cuoio e pelle di colore bianco e nero.