Il progetto prevede la costruzione di una villa sita a Codroipo (UD) e lo sviluppo del relativo concept degli interni. Pensare l’edificio assieme alla Committenza nella sua completezza ha permesso di ottenere un lavoro chiavi in mano, di pensare non solo la parte architettonica-strutturale ma anche la disposizione e fornitura dei materiali, dei corpi illuminanti e degli arredi. La villa insiste su di un lotto di generose dimensioni.
La purezza formale ha ispirato i principi funzionali della villa, sia nella disposizione dei locali interni che nella scelta dei materiali utilizzati. Il concept è stato sviluppato tenendo conto anche degli impianti, sia meccanici che elettrici, che sono stati pensati anche in funzione alla distribuzione degli spazi interni.
La volontà dei Committenti era quella di ottenere una villa dalle dimensioni importanti e gli spazi abitativi sono stati pensati di conseguenza, di avere la zona giorno su di un unico piano e la zona notte ed i servizi su un piano rialzato. Due sono gli elementi architettonici-edilizi del progetto, la scala interna che collega le aree abitative ed il caminetto per avere un elemento caratteristico dell’architettura locale. La villa si completa con un piano seminterrato con funzione di taverna e servizi annessi.
L’edificio è stata progettato in modo da garantire un’illuminazione dei locali per tutte le ore diurne e la soluzione è stata accolta favorevolmente dalla Committenza.
Tra gli elementi distintivi del progetto si ricordano l’impiego di tavole di legno in essenza rovere per le pavimentazioni della zona living e della zona notte, di pietra piasentina fiammata per il rivestimento della scala interna, di gres per la zona cucina, di porte in esenza, di un mirato studio illuminotecnico degli spazi interni e del viale carrabile esterno, al fine di valorizzare la semplicità degli arredi in noce americano trattato naturalmente, per ottenere un ambiente caldo ed accogliente.
Tutto il concept è stato castomizzato al fine di ottenere un prodotto unico ed esclusivo. Basti pensare al tavolo in mogano piallato a mano su misura collocato nella taverna del piano seminterrato che, assieme al “fogolar” posto in posizione baricentrica rispetto alla stanza, sono gli elementi caratteristici della parte ludica della villa.