Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK si accetta l'utilizzo. Informativa Cookies | OK
Interni
Progetti > Interni > Casa PDC

Casa PDC

Il progetto prevedeva un intervento di manutenzione straordinaria con ampliamento di un fabbricato di abitazione unifamiliare, sito in Codroipo in via della Veneranda.

 

L’edificio esistente, articolato su due livelli abitativi, risultava caratterizzato da un volume unico in cui il piano primo ospitava tutte le funzioni principali dell’abitazione (ingresso, soggiorno, cucina, camere da letto, bagno), mentre il piano terra comprendeva i locali di servizio (centrale termica, bagno, garage, studio e ripostiglio).

 

Il progetto ha previsto i seguenti interventi:

la variazione della distribuzione interna dell’abitazione mediante la modifica delle pareti divisorie (la destinazione d’uso dei vari locali è stata sostanzialmente mantenuta);

la sostituzione di tutti i serramenti esterni con variazione dimensionale di alcune finestre;

un modesto ampliamento che ospita i servizi-bagni della villa;

la costruzione di un cannocchiale per aumentare la vista e la luce della zona giorno;

il rifacimento totale degli impianti tecnologici, pensati anche in funzione della distribuzione degli spazi interni, con particolare attenzione al raggiungimento di un’elevata efficienza energetica. In particolare l’impianto di riscaldamento è dotato di integrazione a pannelli solari e con termo-caminetto. L’abitazione è inoltre dotata di produzione di energia elettrica con impianto a pannelli fotovoltaici integrati in copertura. 

 

La zona giorno, open space, è stata progettata in modo da garantire un’illuminazione dei locali per tutte le ore diurne e la soluzione è stata accolta favorevolmente dalla Committenza.

 

La purezza formale ha ispirato i principi funzionali dell’ unità abitativa, sia nella disposizione dei locali interni che nella scelta dei materiali utilizzati. Tra gli elementi distintivi del progetto si ricordano l’impiego di resina cementizia per la zona living e per la scala interna, con le alzate rivestite in ferro naturale cerato, di parquet industriale in teak oliato in opera per le pavimentazioni della zona notte e di gres per la terrazza esterna, di porte laccate bianco opaco e vetro-alluminio, di un accurato studio illuminotecnico degli spazi interni, in particolare della parte giorno, al fine di valorizzare la semplicità degli arredi in laccato bianco, per ottenere un ambiente elegante ed accogliente. Un mix di nuovi arredi e di pezzi tradizionali si integrano perfettamente, creando un ambiente ricco di cultura e di sapori propri della tradizione locale. Il caminetto, dalla purezza formale e dalla semplicità costruttiva contribuisce a riscaldare gli ambienti domestici ed a produrre acqua calda sanitaria.

 

I serramenti esterni sono stati volutamente pensati in legno meranti lamellare laccato bianco a poro aperto, mentre gli scuretti sono stati realizzati in multistrato marino. L’ingresso principale alla villa è stato rivestito in lamiera di ferro naturale trattato a cera, al fine di dare un segno importante rispetto ai volumi esistenti. Altro segno rappresentativo della villa la costruzione di un cannocchiale che ha il duplice scopo di affaccio-veduta dalla zona living e presa di luce naturale per infondere quella qualità abitativa che la Committenza richiedeva.

 

AtelierZero9 Srl

Piazza Garibaldi 21/3
33033 Codroipo, Udine

telefono: +39 0432 906072
mail: info@atelierzero9.it
AtelierZero9 Srl - codice ficale e p.iva 02566920308 Policy / Privacy | Cookies