Il progetto prevedeva il completamento con variante dei lavori di ristrutturazione di un complesso edilizio sede della filiale di Codroipo della Banca Credito Cooperativo di Basiliano. L’edificato esistente risulta collocato all’interno del tessuto urbano del centro storico di Codroipo, tra piazza Garibaldi e piazza Giardini Pubblici.
Più precisamente il progetto riguardava gli interventi nei locali non agibili ultimando le opere non realizzate (opere di finitura e completamento impianti tecnici), introducendo alcune opere in variante al fine di ricavare n° 2 unità ad uso ufficio, n°1 sala polifunzionale (sala per corsi di formazione per i dipendenti della banca o sala per convegni a disposizione dell’Amministrazione comunale con una capienza massima di n° 131 persone), n° 1 sala per esposizioni temporanee (mostre fotografiche, di pittura, ecc.), così come richiesto dalla Committenza.
I principali interventi realizzati sono così descrivibili:
ridefinizione della distribuzione interna dei locali al piano primo per adattarli alle nuove esigenze funzionali (realizzazione di nuovi servizi igienici, suddivisione di uffici) e alle disposizioni normative in materia igienico-sanitaria;
realizzazione di controsoffitti in cartongesso per consentire il passaggio degli impianti tecnologici e di pacchetti di pavimentazione;
gli impianti tecnologici di tutti i locali, realizzati in osservanza alle vigenti normative in materia (riscaldamento, raffrescamento, illuminazione ordinaria e di emergenza, forza motrice, rete dati e fonia, antintrusione, diffusione sonora, citofonico, chiamata interna, fotovoltaico);
formazione delle pavimentazioni in listoni di legno per gli uffici, di listone di legno ignifugo per la sala folifunzionale e in lastre di pietra piasentina;
studio illuminotecnico dei vari locali, in particolare della sala convegni-polifunzionale al fine di garantire un illuminamento ottimale e consentire i scenari più consoni alla sala stessa ed agli uffici;
adeguamento alla normativa di prevenzione incendi;
costruzione, nella corte interna, di una scala di emergenza per la sala polifunzionale posta al primo piano. La scala è in acciaio e risulta ancorata da un lato ad un muro intonacato che pertanto ha funzione strutturale, di mascheramento della scala stessa e di valorizzazione estetica della corte;
opere varie di finitura.